Psicoterapia e Dolore Pelvico Cronico
“Riscoprire il corpo come alleato ” Vulvodinia, vestibolodinia, prostatite cronica, prostatodinia, cistite abatterica, sindrome della vescica dolorosa, sindrome uretrale, dispareunia (dolore genitale durante i rapporti sessuali), sindrome dell’elevatore dell’ano, coccigodinia, proctalgia fugace, nevralgia del pudendo sono tutte patologie che rientrano nell’ambito del dolore pelvico cronico. Il dolore pelvico cronico può essere definito come un dolore persistente o ricorrente, associato a…
Psicoterapia Sensomotoria
La Psicoterapia Sensomotoria interviene sulla fisiologia del trauma, sulla disregolazione del sistema nervoso e sulla sofferenza a essi associata.
Possiamo Riparare
Settembre è tante cose. Vecchie e nuove. Lasciamo alle spalle la paura di fallire e ricordiamoci che...possiamo riparare!
Prendiamoci una Pausa!
E' importante prendersi una pausa! Quanto spesso lo sentiamo dire? Ma poi lo facciamo veramente?
Un Cactus in Studio
Quella del cactus è una metafora a me molto cara e che uso spesso in studio, dove ce ne sono alcuni veri a ricordarci chi siamo e perché siamo lì.
Il Cerchio delle Paure di Gomma
Non esistono cambiamenti facili. Non esiste una formula magica per affrontare e superare gli ostacoli della vita né un prontuario di regole perfette per raggiungere i nostri obiettivi...
Liberi di Respirare
Chi convive con un disturbo d’ansia di solito arriva ormai stremato ad intraprendere un percorso di psicoterapia, implorando per una soluzione. Ma l'ansia non si elimina...
Abbassiamo il Nostro Muro
Quando accadono eventi inattesi e dolorosi o le circostanze della vita diventano intollerabili, in modo involontario costruiamo un muro per difenderci...
“Lascia che ti racconti: il potere terapeutico della narrazione” – EVENTO (06 Maggio 2019)
Quante volte da piccoli ci siamo seduti in cerchio ad ascoltare una storia? Lunedì 6 maggio alle 20:30 a Bologna scopriremo insieme il potere terapeutico della narrazione. Vi aspetto!
Disconnessa e Libera
Ho deciso di disconnettermi per un po’ e ho riscoperto un pezzo di quella libertà che nemmeno sapevo di aver perduto...