Paura e Coraggio

La Paura Fa Paura

In studio spesso sento dire frasi come:
“Non devo avere paura di…”
“Se fossi coraggioso non avrei nemmeno bisogno di pensarci…”

Allora mi chiedo, che significato diamo alla paura?

La paura è un’emozione primaria ed innata, è una risposta del nostro organismo all’ambiente che comprende una serie di modificazioni fisiche (ad esempio la tachicardia) e comportamentali (come scappare) e cognitive (quando pensiamo “non ci riuscirò mai”).

È universale, proprio come tutte le emozioni primarie, vale a dire che la sperimentiamo tutti senza distinzioni, che siamo nati e cresciuti al mare, in montagna o in città, nel cuore dell’Europa o in Tibet. La paura accomuna tutti gli esseri umani e si manifesta molto più spesso di quanto crediamo.

Ci consente di prestare attenzione agli stimoli esterni e di cogliere “al volo” sfumature razionalmente impercettibili nelle condizioni ambientali, di processarle rapidamente, di valutare eventuali vie di fuga e di decidere quindi in un batter d’occhio se attaccare, fuggire o rimanere immobili.

In poche parole la paura ci permette di sopravvivere nelle situazioni di pericolo.

Nonostante ciò, la paura ci spaventa (come dire, la paura “fa paura”) e cerchiamo in tutti i modi di rigettarla e controllarla, innescando un circolo vizioso dove più ci proviamo e più quella sfugge ai nostri tentativi di “ingabbiarla”.

E allora mi viene in mente che spesso confondiamo il coraggio con l’incoscienza e pensiamo che avere paura sia in qualche modo sbagliato, che invece dovremmo essere senza macchia e senza paura.

Crediamo che la paura ci renda deboli.

E dall’altra parte ci dimentichiamo che il coraggio non è affatto non provare paura, che altrimenti sarebbe incoscienza, avventatezza e quindi mancanza di cura verso noi stessi.

La paura esiste e non possiamo eliminarla, possiamo però provare ad ascoltarla e a darle spazio, trovando in noi le risorse per fare un piccolo passo e accettare di rimanere sospesi per qualche istante, il tempo che serve per guardare un po’ meglio laggiù, tenendoci in equilibrio.

Scopriremo che l’origine di molte paure è solamente nella nostra testa!

Iscriviti alla newsletter

rimani aggiornato sulle ultime dal blog
e sui prossimi eventi in programma

La mia Newsletter